Indice delle pubblicazioni:
Collana Chi Kung
descrizione e piano dell’opera
Macrocosmo&Microcosmo Schede di infografica
I Calendari del Thien Mon scaricabili!
Hoang Van
Questo è il mio Vo Danh, nome d’arte vietnamita, che significa La Bella Letteratura.
Il Maestro che me lo ha conferito ha visto in me una persona appassionata dello studio, infatti prendevo sempre appunti alle lezioni e negli anni ho aiutato il mio Maestro a creare la biblioteca didattica del Viet Tai Chi: 8 libri che raccolgono il programma tecnico della nostra disciplina.
Studiare e approfondire è per me importantissimo e seguendo quanto mi hanno insegnato i miei maestri, sono convinta che
Insegnare significa semplificare
Semplificare per poter trasmettere
per questo mi sono dedicata alla produzione di testi e infografiche in grado di aiutare i miei allievi nello studio e nella comprensione della nostra bella disciplina.
di seguito potete vedere le principali pubblicazioni del Thien Mon
Quaderni degli appunti: Chi Kung
Che cosa è il Chi Kung?
quali benefici può portare?
Fare Viet Tai Chi significa anche fare Chi Kung? e quale relazione c’è tra VTC e Chi Kung?
Il Centro Thien Mon presenta una raccolta di quaderni per approfondire gli aspetti che collegano Viet Tai Chi e Chi Kung. Per dare qualche risposta alle domande che ci siamo appena posti.
Introduzione al Chi Kung, storia e principi fondanti. Sequenze e forme della tradizione antica e moderna, delle Scuole internazionali e del Viet Tai Chi
Per capire le relazioni tra:
Viet Tai Chi e Chi Kung; Energia interna ed esterna; Movimento e Meditazione;
Mente-Corpo- Spirito
Pratica e teoria del Chi Kung sono complesse e molto antiche ma la sua fruizione è semplice e gli effetti sono facilmente riscontrabili. Il CK arriva ai nostri giorni dopo secoli di vita e quindi di esperienza e ricerca. Su di esso sono state scritte enciclopedie utili a tutti coloro che volessero approfondire
In questa collana ogni volume tratterà un aspetto della teoria che possa contribuire alla conoscenza di questa disciplina accanto allo studio di una specifica forma per affrontare tecniche e principi legati alla pratica. La Collana contiene 8 libri; ognuno di essi è illustrato con le sequenza spiegate. Ogni libro approfondisce alcuni aspetti generali del Chi Kung e tratta una o due forme del Chi Kung classico e moderno.
Piano dell’opera
Ogni pubblicazione tratterà di una o più sequenza e forme di Chi Kung, integrate a nozioni di teoria generale.
volume 1
Tinh Cau Bat Bao Un Quyen del M° Phan Hoang e una introduzione al Chi Kung, alla storia, alle principi fondanti, alla filosofia.
volume 2
Bat Doan Cam Un classico della Scuola di Chi Kung Marziale, le Otto Pezze di Broccato.
volume 3
Dich Can Kinh Un classico del Chi Kung, antico di migliaia di anni: il Trattato per l’allungamento di ossa e tendini.
volume 4
Can Khon Bat Thuc Dagli insegnamenti del M° Dong Vu una sequenza di Chi Kung vietnamita
volume 5 Thai Cuc Thap Bat Cong
Dagli insegnamenti del M° Dong Vu una forma di 24 tecniche di Chi Kung avanzato.
volume 6
Thap Bat Chi Kung le 18 Tecniche di Chi Kung dolce.
Thai Cuc Khi Cong Bat Khi Dagli insegnamenti del M° Bao Lan
volume 7
Tien Thien Bat Khi Dagli insegnamenti del M° Bao Lan, le Otto tecniche di Chi Kung del Primo Cielo.
18 Lahan Un classico del Chi Kung, la sequenza che prende il nome dai 18 Saggi seguaci degli insegnamenti del Buddha.
volume 8
La piccola e la Grande Circolazione Celeste Due sequenze di Chi Kung statico, basate sulla respirazione e sulla conoscenza della circolazione dell’energia interna.
ogni volume 15€. la raccolta completa 100€



Macrocosmo & Microcosmo
Macrocosmo e Microcosmo sono collegati. Quello che troviamo nell’immensamente grande, lo troviamo anche nell’immensamente piccolo. A unirli ci siamo noi, l’Uomo: ritroviamo al nostro interno gli stessi meccanismi che regolano tutte le cose. Come collegare allora concetti, fenomeni, caratteristiche?
Tutti siamo stati affascinati dalle tabelle delle corrispondenze che troviamo nello studio della nostra Disciplina. Pensiamo che ogni tabella racchiuda infiniti aspetti della conoscenza ma è complicato comprendere e ricordare.
Ecco, allora, questa raccolta di schede che illustra i concetti che incontriamo più spesso e che fatichiamo a collegare tra loro.
Una raccolta di 12 schede di infografica, unica nel suo genere, per comprendere, approfondire e collegare concetti base della disciplina del Viet Tai Chi e delle arti interne in generale.
Ogni scheda è accompagnata da un testo esplicativo e molte delle schede sono anche supportate da un video.
La raccolta di schede sarà conservabile nella scatola arancione fornita con la prima uscita.
il piano della raccolta:
scheda 1: cicli energetici, rami celesti e tronchi terrestri
scheda 2: i 5 elementi e i Cicli di Controllo e Generazione
scheda 3: il Cielo Anteriore
scheda 4: le 6 Posizioni alte del VTC
scheda 5: i 12 meridiani energetici e i 6 canali energetici
scheda 6: le armi tradizionali, le tecniche e i 5 elementi
scheda 7: cielo posteriore
scheda 8: le 6 posizioni negative (Am) del VTC
scheda 9: gli 8 meravigliosi 3
scheda 10: i 5 elementi nel macro e microcosmo
scheda 11: cielo anteriore e posteriore in relazione
scheda 12: le 6 posizioni positive (Duong) del VTC
con questa raccolta potrete
consultare le schede tutte le volte che avrete bisogno di concentrarvi su una corrispondenza
guardare i video esplicativi per capire i passaggi nei ragionamenti
scatola completa di 12 schede + link ai video 35€



I calendari del Thien Mon
Ogni anno ci riuniamo al Thien Mon per creare il calendario per l’anno successivo: foto, grafica, immagini vanno a creare le pagine del calendario che ci farà compagnia per 12 mesi, ricordandoci la pratica e la meditazione; ispirandoci nella vita quotidiana.
I calendari sono scaricabili liberamente, anche quelli degli anni precedenti che contengono moltissime informazioni utili, spunti di riflessione, approfondimenti del programma e molto ancora.
Ed ecco:
Calendario 2018
Dedicato all’energia interna, alle relazioni tra meridiani energetici, alle posizioni per aiutarne il flusso, alle frasi per ispirarci
Calendario 2019
4 esercizi di respirazione, 4 forme per le stagioni, 4 armi tradizionali
Calendario 2020
Gli animali del VTC, simboli, mitologia, ispirazione
Calendario 2021
Le parole chiave del VTC
Calendario 2022
Uno sguardo al passato, uno al futuro, vivendo il presente