Domenica mattina ci vediamo al parco della Repubblica a Cadoneghe per un allenamento di buon inizio Alle 10.00 che cosa faremo? un po’ di pratica, un po’ di respirazioni, un po’ di meditazione Un allenamento per la felicità, come sempre, al Thien Mon
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [09]
Tiep Xuan Strategia Khoi-A manteniamo una mente calma e il pensiero positivo. Tuoi Dao ci insegna che dobbiamo lavorare con pazienza e perseveranza per ottenere le cose belle della vita. Khai Quan simboleggia Protezione, Forza e Tranquillità. Il comportamento sarà improntato al motto: sii forte, sii felice e utile. Phi Yen la […]
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [08]
Tiep Xuan Mente e pensiero Khoi A è il simbolo della crescita. Adattarsi all’ambiente e crescere attraverso un processo naturale. Tuoi Dao: dobbiamo sentirci liberi di crescere nella nostra strada e sognare il più bel sogno per la nostra vita. Così saremo anche in grado di insegnarle ad altri. Khai Quan: una forte volontà può […]
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [07]
Tiep Xuan PHI YEN Esecuzione: la tecnica previene lo stress che è una delle cause dei problemi di pressione alta. La posizione su di una gamba rinforza tutti i muscoli della gamba e stimola il cervello nel mantenimento dell’equilibrio. La tecnica facilita il flusso energetico attraverso il corpo grazie alla sua specifica tecnica di respirazione. […]
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [06]
Tiep Xuan KHAI QUAN Esecuzione: posizione statica in cui tutto il corpo è immobile tranne le braccia che si aprono e chiudono in armonia con la respirazione. Gli occhi sono semichiusi. Fisiologia: questo movimento, grazie alla respirazione stimola tutti i visceri Lo scopo dell’esercizio è quello di facilitare la circolazione del sangue e della energia […]
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [05]
Tiep Xuan TUOI DAO Esecuzione: all’inizio e durante l’ispirazione il movimento è fluido, dolce, profondo; poi, nella fase della espirazione diventa sempre più forte e determinato. Fisiologia: stimola il buon funzionamento dei polmoni e degli intestini. Lo scopo del movimento Tuoi Dao è quello di mantenere l’equilibrio di Phe Dan, ovvero l’energia che fluisce nella […]
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [04]
Tiep Xuan KHOI-A L’esecuzione deve essere in modo continuativo e scorrevole. la funzione fisiologica è quella di rilassare i muscoli, mantenere e stimolare la buona funzione di cuore e reni. Khoi A ha due obiettivi principali: Stimolare la circolazione dell’energia interna attraverso l’elevazione dell’Energia primordiale (Nguyen Khi) che è relativa al suono A. Assicurare l’equilibrio […]
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [03]
Respirazione KHOI A Elevare il suono e l’energia primordiale Respiriamo in modo naturale con movimenti delicati del torace e attività dei muscoli respiratori. TUOI DAO Innaffiare l’albero di pesche Usiamo il metodo torace-addome: si inspira dilatando il torace, si espira comprimendo prima l’addome. KHAI QUAN Il guardiano della montagna Inspiriamo col naso, tratteniamo il respiro, […]
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [02]
Tiep Xuan EsecuzioneQuesti quattro movimenti devono essere eseguiti separatamente, nove volte ciascuno. Alla fine, i quattro movimenti devono essere eseguiti consecutivamente come un breve Quyen, per altre 9 volte. Poema KHOI A Elevare il suono e l’energia primordiale TUOI DAO Innaffiare l’albero di pesche KHAI QUAN Il guardiano della montagna PHI YEN Il volo della […]
Viet Tai Chi della primavera: Tiep Xuan [01]
Inizia con l’equinozio di primavera: il sole si trova perpendicolare all’equatore ed le ore di notte e di giorno sono uguali. Fino all’estate cresce la durata del giorno. Il testo classico di medicina interna Huang Ti Nei Ching Su Wen dice: I tre mesi della primavera sono chiamati: zampillare e spiegare; Cielo e Terra […]